La App "Noi Pieve": L'informazione in tempo reale

Per saperne di più sull'App

L'App è stata ufficialmente presentata giovedì 23 dicembre 2021 in un incontro meet con la popolazione. Il video della presentazione è salvato sul sito del Comune di Pieve del Grappa (cerca nella homepage: "App NOI PIEVE") e lo puoi vedere quando vuoi.

Non hai mai avuto uno smartphone e non sai come usarlo?

Servizio rivolto in particolare agli anziani: se non hai uno smartphone e non sai come usarlo, ci puoi contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al n. 0423 539324 oppure mandare una mail a ufficio@socialedelgrappa.tv.it. I ragazzi del gruppo Agesci "Crespano 1" sono disponibili a venire gratuitamente a casa tua per alcuni incontri informatvi sull'utlizzo dello smartphone e dell'App.

Hai qualche problema con l'App?

Non capisci come usare alcune funzioni oppure qualcosa non funziona come dovrebbe, puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al n. 0423 539324 oppure mandare una mail a ufficio@socialedelgrappa.tv.it Sarà nostra cura darti le informazioni richieste o segnalare il problema alla ditta Commongrounds, che ha ideato l'App per noi, per eventuali miglioramenti dell'App stessa.

Vuoi aprire una stanza nella chat e/o fare da moderatore?

Per proporre un nuovo tema su cui la cittadinanza si potrebbe confrontare o candidarti come moderatore, contattaci al 348 9035842 oppure invia una mail a d.lando@socialedelgrappa.tv.it I moderatori si incontreranno periodicamente tra loro per confrontarsi e condividere delle regole di base che favoriscano una comunicazione efficace.

Funzionalità e modo d'uso

Come installare l'App

Installare l'App è semplicissimo: basta entrare nello store del proprio cellulare (Play Store su Android e App Store su iPhone/iPad), ricercare l'app "Noi Pieve" e premere "installa". Oppure si può scaricare dai seguenti QR code. Da questo momento avrai l'App nel tuo cellulare e potrai usarla tutte le volte che vorrai. Per attivare le sezioni riservate (evidenziate in blu scuro, punti 3 e 6) inserire Codice Fiscale, dati anagrafici e E-mail personale sulla quale vi verrà inviata la vostra password personale per un primo accesso e che potrete poi cambiare

Password dimenticata

In caso di password dimenticata, inserire nuovamente il vostro codice fiscale. Riceverete una E-mail con codice di verifica da inserire nella app e successivamente un nuova password provvisoria per un primo accesso e che potrete poi cambiare. Nel caso non abbiate una E-mail sarà necessario recarsi presso lo sportello del comune preposto e richiedere una nuova password.

News dal comune

Vogliamo restare in stretto contatto con il nostro Comune e conoscere in maniera immediata tutte le novità? con un solo click possiamo leggere e venire aggiornati su: eventuali emergenze in corso, gli ultimi bandi e concorsi, le informazioni utili e le decisioni importanti che riguardano la nostra comunità. Gli operatori comunali potranno segnalarci le notizie (e anche gli eventi) più significativi con una notifica che apparirà sull'icona dell'app.

Eventi

Molte sono le iniziative, ma spesso non riusciamo ad essere informati per potervi partecipare: qui troviamo il calendario con tutti gli eventi che il territorio offre. Noi possiamo contribuire sia partecipando alle iniziative in essere che, ancora meglio, proponendo attività alla comunità: se tu o la tua associazione/ente organizzate spettacoli, feste, convegni o ritrovi, puoi telefonare al n. 0423 078930 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 o inviare una mail a cultura@comune.pievedelgrappa.tv.it per segnalare e promuovere gli eventi.

Il tuo voto

Il senso di appartenenza della comunità si nutre dell'incontro tra le persone, ma anche di partecipazione. Purtroppo i "referendum popolari" a livello locale presentavano tempi e costi molto rilevanti, ma oggi la tecnologia ci permette consultazioni rapide e gratuite e questa può essere una rivoluzione per la democrazia. L'Amministrazione periodicamente porrà dei quesiti ai cittadini: le tematiche saranno approfondite in modo che tutti possiamo esprimerci dopo esserci informati sui pro e contro dell'argomento in questione. Mentre tutti possono scaricarsi l'app, solo noi cittadini residenti potremo votare e comunicare agli amministratori la nostra volontà. Si tratta, per legge, di un referendum consultivo, ma i risultati verranno prontamente pubblicati, diventando di fatto, se sostenuti da numeri importanti, un punto di riferimento per le decisioni dell'Amministrazione.

Decoro Urbano

Dalla buca al lampione rotto, dal rifiuto abbandonato ad un'eventuale rottura, da oggi possiamo segnalare in tempo reale, anche con foto, geolocalizzazione ed un breve testo descrittivo, per fare intervenire chi di dovere. Per la cura dell'ambiente e della città occorre il contributo di noi tutti, sia con le dovute attenzioni nel mantenerlo pulito e sano, ma anche segnalando quello che non funziona. Un problema è che spesso non sappiamo chi contattare: nella sezione "Decoro" la nostra segnalazione arriva subito e direttamente all'ufficio di competenza. Grazie della collaborazione!

Raccolta

Calendario differenziata: a voi capita mai di dimenticarvi di mettere fuori la spazzatura? Abbiamo sempre mille pensieri! Nell'App è sempre consultabile il calendario della raccolta rifiuti di Pieve del Grappa che ci ricorda cosa "va fuori" questa sera. E questo dove lo metto? Ormai siamo abituati a fare la raccolta differenziata. Ma, dobbiamo ammetterlo, ancora oggi ci capita spesso di dire: "E questo dove lo butto?". In questi casi ora possiamo scrivere il nome del prodotto nell'App e lei ci guiderà, identificando la tipologia del rifiuto e permettendoci così un corretto conferimento. Pieve del Grappa rientra già tra i Comuni "ricicloni" più virtuosi, ma si può sempre fare meglio!

Chat

E tu cosa vuoi comunicare ai tuoi concittadini? Questo spazio è organizzato in "stanze", con argomenti diversi, dove tutti noi potremo esprimere il nostro pensiero, in libertà e nel rispetto degli altri. Alcune stanze sono già organizzate: ad esempio la stanza dedicata alla "ricerca lavoro": se offri o cerchi lavoro, puoi scriverlo qui. E se sai che qualcuno offre lavoro, scrivilo in questa stanza, così noi cittadini di Pieve saremo sempre aggiornati sulle proposte che ci sono nel territorio: anche così possiamo aiutare chi è in difficoltà! Altri argomenti saranno invece aperti su proposta di noi cittadini: per ogni stanza ci sarà almeno un moderatore, cioè un volontario disponibile ad animare e gestire gli interventi garantendo la libertà di espressione, ma anche il rispetto reciproco.